ERP e gestione fornitori: il tassello mancante che fa la differenza nel procurement

Molte aziende hanno già implementato un software gestionale ERP che è diventato nel tempo punto di riferimento per ordini, magazzino, contabilità e logistica. Questo tipo di sistema funziona molto bene per i processi operativi, ma mostra dei limiti quando occorre monitorare la compliance dei fornitori e governare in modo completo le attività di qualifica, valutazione e aggiornamento documentale.
Un aspetto oggi tutt’altro che secondario: la gestione efficiente dei fornitori è infatti un requisito fondamentale per ottenere e mantenere la certificazione ISO 9001, una delle certificazioni più riconosciute a livello internazionale per i sistemi di gestione della qualità nel settore industriale e dei servizi. Le aziende che non dispongono di un sistema strutturato rischiano di perdere tempo e risorse nel reperire documenti di incorrere in complicazioni durante gli audit di certificazione.
Integrare l’ERP con una piattaforma di e-procurement come Online Procurement permette di colmare questo gap, garantendo una supervisione continua e facilmente verificabile del ciclo d’acquisto. Dalla qualificazione iniziale al monitoraggio delle performance, ogni attività è documentata, misurabile e pronta per eventuali audit ISO o controlli interni di compliance.
Principali gap dell’ERP nel supplier management
L’ERP è progettato per gestire processi operativi ben definiti, ma quando occorre governare le relazioni con i fornitori emergono alcune lacune strutturali:
Online Procurement: l’alleato strategico per un controllo totale sul ciclo degli acquisti
Il software Online Procurement colma le carenze operative nel ciclo dei supplier, trasformando la supervisione dei fornitori in un processo trasparente e strutturato. La piattaforma non sostituisce totalmente l’ERP, ma si integra in modo naturale per ottimizzare l’intero ciclo di procurement.
I vantaggi concreti:
Risultato: dati costantemente aggiornati che lavorano al posto tuo e processi strutturati e veloci, a prova di audit.
Non rimanere indietro e evita i colli di bottiglia
Supplier Management:
Scarica la checklist con i passaggi fondamentali per digitalizzare la gestione dei fornitori e ottenere vantaggi immediati in termini di risparmio, efficienza, collaborazione e compliance.
Se l’ERP governa gli ordini, Online Procurement orchestra i fornitori
Il tuo sistema è il cuore operativo per ordini e processi interni. Online Procurement si integra in modo semplice e rapido, digitalizzando fornitori, gare e contratti in un unico flusso trasparente e trasformando i dati in un vantaggio competitivo.
e verifica come collegare in pochi passi la piattaforma ai tuoi sistemi aziendali